ROSARIO VIVENTE
1. Cosa è il "Rosario vivente" Il "Rosario Vivente" è un'associazione spirituale i cui membri, bambini o adulti che siano, unendosi spiritualmente a gruppi di 20, meditano giornalmente un mistero del santo rosario in modo tale che insieme meditano ogni giorno l’intero rosario dei 20 misteri. Gli aderenti sono iscritti nel registro del "Rosario Vivente" e, nel loro insieme, formano un'unione di centinaia di migliaia di fedeli che, alle loro intenzioni, uniscono le intenzioni e le necessità della Chiesa, dell’Ordine Domenicano e di tutti i membri.
2. Paolina Maria Jaricot, fondatrice del Rosario vivente L’associazione del "Rosario Vivente" fu fondata nel 1826 da Paolina Jaricot, laica appartenente alla Famiglia Domenicana, e fu approvata da Papa Gregorio XVI il 27 gennaio 1832. Nell’anno in cui terminò in Francia, la Rivoluzione Francese e vide l’avvento al potere di Napoleone Bonaparte, come Primo Console, con lo strascico del sorgere e cadere della Repubblica Partenopea a Napoli, appoggiata dai francesi, a Lione nasceva il 22 luglio 1799, Paolina Maria Jaricot. Settima figlia di una famiglia borghese di agiata condizione economica, suo padre era direttore di una seteria e fece dare a Paolina un’educazione e un’istruzione particolarmente accurata, che le darà per tutta la vita l’impronta di un senso pratico nell’agire. Pur vivendo in una città al centro di eventi bellici - Lione infatti oltre ad essere stata un baluardo dei realisti, durante la Rivoluzione, venendo espugnata dal gen. Kellermann, fu anche occupata dagli austriaci nel 1814 e 1815 - Paolina seppe riservare per sé lo spazio per una vita di intensa spiritualità, influenzata dal fratello maggiore Fileas seminarista, interessato ai problemi missionari. Nel 1819 ebbe l’idea di un metodo organizzativo per la propagazione della fede. Il “Consiglio della Propagazione della Fede” si riunì per la prima volta il 3 maggio 1822, costituito da un gruppo di laici impegnati nell’Opera; che fu approvata da Pio VII nel 1823. La sua grande volontà di iniziative religiose, portò Paolina Jaricot a fondare nel 1826 il “Rosario vivente” e nel 1831 le “Figlie di Maria”, religiose senza uniforme, dedite interamente alle opere fondate; ponendosi così tra i precursori degli Istituti laicali. Non tralasciò il mondo del lavoro, che vide Lione nel secolo XIX coinvolta in agitazioni operaie di rilievo; sensibile alle miserie della classe lavoratrice, fondò nel 1845 l’ ”Opera delle Operaie”, attrezzando perfino un’officina, che diventò presto un’opera modello. Gli utili dovevano essere destinati agli operai stessi e alle opere loro destinate, ma la conduzione dell’attività era superiore alle forze di Paolina, che venne anche ingannata da un’affarista e quindi fallì. Come sempre capita quando non sei più all’apice delle situazioni, man mano venne abbandonata da tutti e trovò rifugio solo in Dio, le fu da sostegno e guida il santo curato d’Ars, Giovanni Maria Vianney. Pur essendo da tutti rispettata, fu iscritta sulla lista dei poveri della città di Lione e morì in miseria il 9 gennaio 1862.
3. Modalità di conduzione del "Rosario vivente" Le modalità di conduzione del "Rosario vivente" possono variare: - Il primo modo, quello originale, si impernia attorno a una persona (zelatore o zelatrice) che raggruppa spiritualmente 20 aderenti (adulti o bambini) che si impegnano a meditare giornalmente un mistero del santo rosario, senza alcun vincolo fisso di orari o presenza. È sufficiente la recita unendosi spiritualmente. L'opera dello zelatore/zelatrice consiste principalmente nel seguire i membri del gruppo formato curando di affidare ad ognuno uno dei 20 misteri tradizionali del rosario. In questo modo, nell'insieme, tutti i giorni le 20 persone meditano un rosario intero. La cura dello zelatore/zelatrice arriva a cambiar loro periodicamente il mistero che gli appartenenti al gruppo devono meditare. In occasione particolari può poi proporre loro momenti di meditazione e preghiera comune al fine di mantenere vivo l’impegno assunto. Si impegna anche a sostituire coloro che nel cammino venissero a mancare o non se la sentissero di continuare a portare avanti l’impegno assunto. ◦Il secondo modo, particolarmente usato al giorno d'oggi, consiste nell'inviare alla segreteria del Movimento Domenicano del Rosario la propria singola adesione. La segreteria compone poi queste adesioni, secondo l'ordine d'arrivo, in gruppi da 20 persone (adulti o bambini) che meditano giornalmente un mistero del santo rosario variandolo però ognuno secondo un proprio criterio personale. Il più delle volte il mistero si cambia settimanalmente a seconda delle letture della liturgia festiva. Come è evidente, in questo caso, manca la figura dello zelatore.
Bibliografia GIOVANNI PAOLO II, Lettera a Mons. Louis-Marie Billé, Arcivescovo di Lyon e Presidente della Conferenza Episcopale francese, in occasione del bicentenario della nascita di Paoloina Maria Jaricot, Castel Gandolfo 14 settembre 1999, in L'Osservatore Romano del 15 settembre 1999; BENEDETTO VI, Messaggio alla plenaria di Propaganda Fidei del 13 novembre 2009; in L'Osservatore Romano del 16-17 novembre 2009; ID., Lettera al Card. Paul Poupard del 1 dicembre 2012, in L'Osservatore Romano del 2 dicembre 2012; RISSO P., L'attualità del carisma di Pauline Jaricot (1799-1862) nell'"Anno" dedicato alla preghiera mariana - La fondatrice del Rosario vivente, L'Osservatore Romano del 4 aprile 2003; TARONI M., Paolina Jaricot. Fondatrice dell'Opera della Propagazione della Fede, Elle Di Ci, Leumann 2014. VEDI ANCHE: - IMPRONTA BIBLICA DEL ROSARIO - MISTERI DELLA LUCE - ROSARIO - ROSARIO CERTOSINO - ROSARIO PERPETUO - ROSARIUM VIRGINIS MARIAE
[ Indietro ]
DIZIONARIO ENCICLOPEDICO DI MARIOLOGIA Copyright © da PORTALE DI MARIOLOGIA - (1260 letture) |