La leggenda dice che l'immagine della Madonna di Montenero arrivò nel 1345 grazie ad un misterioso vascello fantasma, e il quadro stesso chiese ad un passante storpio di trasportarla sulla cime del monte, questi lo fece e ricevette la grazia, la prima di una lunga serie. Indagare la leggenda non è possibile, troppe lacune ed eventi inspiegabili, se non miracolosi. Aldo Santini cerca però di ricostruire le vicende storiche risalendo ad antiche fonti, ne esamina gli spostamenti (prevalentemente verso Livorno) e ne ricostruisce la storia. L'autore ci fa inoltre da guida a Montenero attraverso i ricordi dei pellegrinaggi degli zii nel giorno della festa della Madonna -oggi patrona della Toscana- l'8 Settembre, ricordi dei tempi in cui Montenero era una meta classica delle ferie estive. Il libro termina con una serie di racconti nei quali la Madonna ha fatto gridare al miracolo.