Timothy Verdon
Maria nell'arte europea
Electa, Firenze 2004
Maria nell'arte europea, un viaggio attraverso i secoli.
ll libro di Timothy Verdon segue l’immagine della Vergine nei secoli, un percorso affascinante attraverso la storia dell’arte.
L'autore traccia un percorso della presenza della Madonna nell'arte figurativa e nella storia spirituale europea, evidenziandone i significati teologici, devozionali e gli influssi sulla società. Una lettura non solo estetica ma anche iconologica.
Il saggio è articolato in tre capitoli:
– La figura, incentrato sul significato teologico della figura di Maria;
– La donna, che ne ripercorre la storia della vita e la sua rappresentazione nell'arte;
– La città e le opere, che osserva da vicino l'iconografia mariana in una città fortemente legata al culto della Madonna – Firenze – evidenziando elementi comuni e divergenze nell'arte europea.
Il grande formato esalta il ricco apparato iconografico che riunisce duemila anni di iconografia proveniente da chiese e musei di tutto il mondo.