John Henry Newman
Maria
Pagine scelte
San Paolo, Cinisello Balsamo 1999
Una ricca antologia di testi mariani, alcuni tradotti per la prima volta in italiano, tratti dalle opere di Newman. Da un iniziale atteggiamento di timore e sospetto, dopo essersi confrontato con quanto la Chiesa cattolica insegnava e praticava riguardo alla Vergine, Newman ne divenne uno strenuo difensore.
Il suo insegnamento sulla Vergine è accurato ed equilibrato, basato sulla Scrittura e sui Padri della Chiesa. Mette in luce la comprensione che egli aveva della dottrina dell’Immacolata Concezione, l’insospettata efficacia che attribuisce all’intercessione della Vergine, l’importanza della divina maternità di Maria per la salvaguardia dell’Incarnazione e il suo originale contributo nel distinguere dottrina e devozione. Essendo lui stesso un convertito, era in grado di comprendere le difficoltà sperimentate dai non-cattolici. Egli espose la dottrina genuina, dissipando sospetti, correggendo malintesi, offrendo argomentazioni convincenti di forte valenza ecumenica ancora oggi. Alcune intuizioni e priorità nel suo pensiero mariano sono proprio quelle evidenziate dal concilio Vaticano II.
Lo stile elegante dei testi teologici, il linguaggio caldo ed espressivo di quelli spirituali e poetici, l’attenzione all’interlocutore dei testi pastorali rendono questo volume una guida sicura per l’approfondimento e solido cibo per la vita spirituale.