Si tratta di un
volume unico che raccoglie gli studi (relazioni e comunicazioni) presentati in Assemblea nelle lingue in cui sono stati pronunciati.
Il titolo di copertina è quello del tema del Congresso, in occasione del quale si è voluto riflettere soprattutto sull’accoglienza di quei visitatori del Santuario che non fanno parte di un pellegrinaggio. Ne è venuto un volume colmo di riflessioni teologiche e di indicazioni utili sul piano operativo, un invito a privilegiare l’ospitalità verso tutti, verso le diverse culture e modi di essere. Una rinnovata affermazione della vocazione della Chiesa, che è, sempre più, spazio per l’ascolto e la risposta. Un appello a rivedere, “rivisitare” le forme di ospitalità, dotandosi anche delle nuove tecnologie, come per esempio Internet.
Il Congresso è stato una tappa importante nell’impegno di questo Dicastero per la pastorale dei pellegrinaggi e dei santuari.