Una raccolta delle meditazioni sui misteri più profondi della vita di Maria, alla luce della pienezza del suo sì, quell’origine immacolata che la rende degna Madre del salvatore e quella sponsalità feconda che la fa Madre degli uomini nell’ordine dello Spirito, sono diligentemente stenografati, ordinati e pubblicati postumi da Hans Urs von Balthasar. L’opera è un contributo rilevante per interpretare il cristianesimo in chiave sponsale e una miniera per chi voglia dedicarsi alla conoscenza dei rapporti misteriosi che la Madre di Dio intrattiene innanzitutto con il Figlio, e in Lui con il Padre e lo Spirito, con l’attesa di Israele e la vita della Chiesa. L’autrice (1902-1967) medico nel 1940 si convertì al cristianesimo, dopo un periodo di crisi e di ricerca. L’incontro con von Balthasar fu decisivo per la sua formazione mistico-teologica. Le sue opere tradotte in italiano sono state pubblicate da Jaca Book.