L'inculturazione è un'istanza perenne della missione della Chiesa e, in questi nostri tempi di nuova evangelizzazione, un impegno particolarmente complesso e delicato. Essa comporta l'adozione di stili di comportamento, il rispetto dell'identità del messaggio e la tensione verso mete di maturazione cristiana realmente perseguibili dai credenti di un determinato ambiente. In quest'impresa educativa Nostra Signora di Guadalupe, con le sue apparizioni in Messico (1531), ha offerto un'esperienza in piena regola di ineguagliabile efficacia, tanto da superare l'usura del tempo e, per certi versi, la peculiarità di quella cultura
.