AA.VV.
Maria e la Parola di Dio
rivelata, celebrata, vissuta.
Centro di Cultura Mariana "Madre della Chiesa"
Roma 2009
Il presente volume, 28° della serie, raccoglie le relazioni tenute al 28° Convegno di «Fine d’anno con Maria», presso la Pontificia Facoltà Teologica «Teresianum» di Roma, nei giorni 28-29-30 dicembre 2007, sul tema: «Maria e la Parola di Dio rivelata, celebrata, vissuta».
Contenuti del volume:
- Ermanno M. Toniolo, o.s.m.
Presentazione
- Giorgio Zevini, s.d.b.
La Parola di Dio interpella: le chiamate di Dio nell'Antico Testamento e la chiamata di Maria
- Giancarlo M. Bruni, o.s.m.
La vocazione singolare di Maria
- Maria Cecilia Visentin, o.s.m.rip.
La Parola di Dio pone "dimora" in Maria: lettura biblica, patristica, iconografica
- Corrado Maggioni, s.m.m.
Maria nel Lezionario della Messa. Principi e prassi del "Missale Romanum"
- Stefano Rosso, s.d.b.
Maria nelle letture bibliche della Liturgia delle Ore
- Ermanno M. Toniolo, o.s.m.
Letture bibliche bizantine per le feste e memorie di Maria
- Enrico dal Covolo, s.d.b.
Maria di Nazaret "icona" della Lectio divina
- Bruno Secondin, o.carm.
Accogliere la Parola come Maria e incarnarla nel vissuto quotidiano
- Sabatino Majorano, c.ss.r.
La missione sostenuta dalla Parola sull'esempio di Maria