LOMBARDIA - AIRUNO - Beata Vergine Addolorata
Il Santuario della Beata Vergine Addolorata o “della Pace” o “della Rocca” è il luogo di culto più antico della Pieve di Brivio. Sorge a 336 metri d’altitudine, in posizione dominante l’abitato di Airuno e la Valle dell’Adda, in un luogo suggestivo per la straordinaria bellezza del paesaggio. Il Santuario testimonia la particolare devozione mariana delle genti di queste terre, che da sempre hanno la consuetudine di affidarsi alla Madonna perché le sostenga e le conforti nei momenti difficili dell’esistenza terrena. Il nucleo originario del santuario era costituito da una chiesetta posta entro le mura di una rocca fortificata. Di questa si ha notizia da un documento testamentario del 960 redatto da Alcherio, nobile di origine longobarda capostipite della famiglia dei Capitani di Airuno poi detta dei Capitani di Vimercate, detentori del controllo del fiume Adda tra Calolziocorte e Arlate. Probabilmente costruita da questa famiglia nel Trecento, la chiesa fu ampliata in forme tardo gotiche in epoca sforzesca.



[ Indietro ]
SANTUARI MARIANI Copyright © da PORTALE DI MARIOLOGIA - (930 letture) |