TEMPLARI CATTOLICI D'ITALIA

1. I Templari d'Italia a) I Templari Cattolici d’Italia sono un’Associazione privata tra fedeli cattolici, laici e religiosi, che ha deciso al suo interno di seguire una disciplina di tipo cavalleresco. I Templari Cattolici d’Italia agiscono senza fini di lucro, ispirandosi per ideali e testimonianza di vita all’antico Ordine dei Pauperes Commilitones Christi Templique Salomonici detti Templari (1119 – 1314). Gli scopi dell’associazione sono riassunti in tre punti fondamentali: - Risvegliare i valori della cavalleria e della tradizione dei poveri cavalieri di Cristo detti Templati, attraverso la preghiera comune e la meditazione, la difesa della fede cattolica e gli studi storici; - Presidiare le innumerevoli chiese abbandonate, mantenendole con decoro ed aprendole alla popolazione dei fedeli almeno alcuni giorni al mese, soprattutto impedendone l’utilizzo ad operatori del male; - Lottare contro l’esoterismo e la magia dilagante, soprattutto fra i giovani, agire con operazioni di pulizia nei confronti dei satanisti operanti nelle nostre diocesi. b) L’Associazione Templari Cattolici d’Italia conta oltre 1.000 iscritti ed in tutta Italia dispone di c.a. 100 sedi locali, situate presso Chiese, Abbazie, Monasteri, Conventi, Pievi o Santuari. Il territorio Italiano è suddiviso in Priorati, Commanderie e Lance. I Templari Cattolici d’Italia sono generalmente presenti in supporto ai Sacerdoti, durante le Sante Messe e per testimonianze come Adorazioni Eucaristiche, Veglie, Processioni, Presidi dei luoghi Sacri, Camminate Silenziose per la Fede e per altre iniziative in linea con lo statuto dell’Associazione. c) L’ammissione all’Associazione è consentita a uomini e donne maggiorenni, battezzati, di credo e religione Cristiana Cattolica.
2. I Templari cattolici d'Italia e Maria a) La devozione alla Vergine Maria è stata, fin dalle origini, sempre presente nella spiritualità dei Templari, che contribuirono a diffonderla in tutta Europa, erigendo centinaia di chiese a Lei dedicate. Uomini di profonda spiritualità, testimoni della Fede in Gesù Cristo, i Templari nutrivano un saldo e profondo amore per la Madre del Signore, considerata l’intermediaria, colei che con la sola Sua presenza rendeva più facile e più dolce la via per giungere a Dio. Data questa centralità di Maria, rimane arduo spiegare ciò che Essa rappresenta anche oggi nel cuore di ogni Templare che nutre un sentimento puro di costante e totale affidamento a Lei, coltiva un intimo legame personale, la ritiene un tesoro prezioso da custodire nel luogo più profondo e sublime del cuore. b) Per Onorare questo sacro vincolo di devozione a Maria, ogni membro dei Templari Cattolici d’Italia, almeno una volta nella propria vita, durante il lungo e lento cammino di crescita spirituale che viene percorso, professa le cosiddette "7 promissioni" alla Vergine: - Io (Nome e cognome), peccatore infedele, rinnovo e riaffermo nelle tue mani i voti del mio battesimo, rinunzio per sempre a Satana, alle sue vanità ed alle sue opere e mi do interamente a Gesù Cristo, Sapienza Incarnata, per portare dietro a Lui la mia croce, tutti i giorni della mia vita. - E affinché gli sia più fedele di quanto lo fui fin qui, io ti eleggo oggi o Maria, alla presenza di tutta la corte celeste, quale mia Madre e Padrona. Mi abbandono e mi consacro come schiavo, il mio corpo e l’anima mia, i miei beni interiori ed esteriori e il valore stesso delle mie azioni buone passate presenti e future, lasciandoti intero e pieno diritto di disporre di me, di quanto mi appartiene, senza eccezione, secondo il Tuo beneplacito per la maggior Gloria di Dio nel tempo e nell’eternità. - Ricevi o Vergine Benigna, questa piccola offerta della mia schiavitù, in onore ed unione della sottomissione che la Sapienza eterna si compiacque avere alla tua maternità, in omaggio al potere che entrambi avete su questo miserabile peccatore, in ringraziamento dei privilegi di cui ti favorì la Santissima Trinità. - Dichiaro che d’ora innanzi io voglio, quale tuo vero schiavo, cercare il tuo onore e la tua obbedienza in ogni cosa. - O Madre ammirabile! Presentami al tuo caro Figlio, in qualità di eterno schiavo affinché avendomi riscattato per mezzo tuo, per mezzo tuo mi riceva. - O Madre di Misericordia! Concedimi la grazia di ottenere la vera sapienza di Dio e di mettermi nel numero di quelli che tu ami, ammaestri, guidi, nutri e proteggi, come tuoi figli e tuoi schiavi. - O Vergine fedele! Rendimi in tutte le cose un così perfetto discepolo, imitatore e schiavo della Sapienza incarnata, Gesù Cristo, tuo Figlio, affinché io giunga, per tua intercessione e a tuo esempio, alla pienezza della Sua età sulla terra e della Sua gloria in Cielo. Amen
Bibliografia MARTINO V., La Vergine Maria ed i Templari Cattolici, articolo del 3 Maggio 2017, dal sito https://www.oratoriokolbe.com; CAPONE B. - IMPERIO L. - VALENTINI E., Guida all'Italia dei Templari: gli insediamenti templari in Italia, Edizioni Mediterranee, Roma 1997; BRAMATO F., Storia dell'Ordine dei Templari in Italia, Atanòr, Roma 2016; IDEM, La memoria dei templari. Studi di letteratura templare italiana, Atanòr 2004.
VEDI ANCHE ORDINI CAVALERESCHI
[ Indietro ]
DIZIONARIO ENCICLOPEDICO DI MARIOLOGIA Copyright © da PORTALE DI MARIOLOGIA - (1694 letture) |