GERMANIA - SIELENBACH - Unserer Lieben Frau im Birnbaum
Alle porte del piccolo villaggio di Sielenbach sorgeva nel 1632, il castello di Stuntzberg, dimora della nobile famiglia von Weychs. Il signore del castello aveva posto, per devozione personale, un'immagine della Pietà su una quercia della sua vigna. Nella guerra dei 30 anni, il castello fu distrutto dagli svedesi, la vigna bruciata e la santa immagine buttata via. Qualche tempo dopo, un pastore ritrovò la statua della Pietà e la pose nella cavità di un pero, vicino alla strada, da qui il titolo di "Nostra Signora del pero". É datato nel 1659, il primo miracolo operato dalla Vergine che parla della perfetta guarigione di una donna sordomuta. A questo, seguirono altre guarigioni che determinarono il crescente flusso di devoti. In conseguenza a questo estendersi della devozione, fu iniziata nel 1661 la costruzione di una chiesa, dove il tronco di pero ricostruito con l'immagine miracolosa, fu integrato nell'altare maggiore ed ancora oggi può essere visto dietro l'altare.
[ Indietro ]
SANTUARI MARIANI Copyright © da PORTALE DI MARIOLOGIA - (1354 letture) |