SVIZZERA - ZITEIL - Maria Heimsuchung
Il santuario di Ziteil è il santuario più alto in Europa, trovandosi a 2434 m. l. m. Le origini risalgono al 1580, dopo l'apparizione della Vergine vestita di bianco ad una ragazza diciottenne di Oberhalbstein intenta a raccogliere legna, a cui aveva consegnato il suo grave messaggio: «Vai e dì al popolo di Oberhalbstein che ha peccato troppo. Se non migliora, Dio lo punirà severamente tanto che non solo i prodotti della terra si seccheranno, ma anche il popolo stesso morirà». Otto giorni dopo la Vergine riapparve, questa volta ad un ragazzo di 16 anni e ripeté lo stesso messaggio. Quando gli abitanti, iniziarono a convertirsi e ad andare in processione verso il luogo dell'apparizione, tutti i prodotti agricoli secchi ripresero a maturare. Questi eventi sono registrati in un rapporto datato il 6 luglio 1580, ad opera del Governatore dell'Alta Corte di Hallein, Albert de Baselgia, consegnato al Nunzio Apostolico Giovanni Francesco Bonomi, Vescovo di Vercelli, e conservato negli Archivi Vaticani. Risale al 1679 la prima menzione di una chiesa, riconsacrata nel 1710. Trasformata negli anni 1846-49, fu poi ricostruita nel 1959. Nel 1848 fu anche edificato un ospizio per i pellegrini, poi ampliato nel 1914 e 1949. La vicinanza al cielo e la semplicità dell'ambiente fanno sì che il Santuario sia meta di pellegrini da tutta Europa.




[ Indietro ]
SANTUARI MARIANI Copyright © da PORTALE DI MARIOLOGIA - (1931 letture) |