PORTALE DI MARIOLOGIA - Enciclopedia
PORTALE DI MARIOLOGIA
  Login o Registrazione
PER CONOSCERE MEGLIO LA MADRE DI DIO
 Menu 
· Home
· Account o Registrazione
· Argomenti generali
· Articoli: archivio
· Articoli: invia nuovo
· Articoli: piu' letti
· Articoli: ultimi inseriti
· Banners del sito
· Biblioteca mariana
· Calendario mariano
· Documenti Magistero
· Enciclopedie
· Forums
· Fotoalbum
· Help del sito
· Invia Cartolina virtuale
· La Chat di Mariologia
· Le vostre domande
· Mappa del sito
· Motore di ricerca
· Sondaggio
· Statistiche
· Suggerimenti
· Sussidi Pastorali
· Testimonianze
· Web Links
· Webcams
 Enciclopedie 










 Inserti Speciali 



























 Nuovi in Biblioteca 
  La Vergine del silenzio
  Catechesi bibliche sui misteri del Rosario
  La Madonna che scioglie i nodi
  Uno sguardo a Maria. I molteplici aspetti del mistero mariano
  L'Annunciazione a Maria nell'arte d'Oriente e d'Occidente
  Il messaggio teologico di Guadalupe
  L'angelo mi disse. Autobiografia di Maria
  Il paradosso mariano. Cornelio Fabro rilegge S. Kierkegaard
  Maria e la modernità
  Benedetto XVI. Una donna icona della fede
  Giovanni XXIII. Madre e maestra di vita cristiana
  Icone. Il grande viaggio
  Ben più che Madonna. Rivoluzione incompiuta
  Cuore di Mamma.
  Maria Madre del Signore. Canti per le solennità mariane
 Pensieri 
Nuova pagina 1


 

 Ultimi 15 articoli 
Ultimi 15 Articoli

La Vergine Maria nel Concilio Vaticano II


La Theotokos Achiropita di Rossano


Maria, Icona della Chiesa pellegrina


La marianità del Carmelo


La contemplazione nel cuore di Maria per la missione


Maria al servizio della creazione e della vita


I giovani e Maria nella cultura contemporanea


Maria e l'Eucaristia


Con Maria aspettiamo la Pentecoste


La pietà popolare, i giovani e Maria


Il Mese di Maggio in Vaticano e nel mondo


Preghiera e contemplazione con Maria


Maria e i tempi dell'attesa nell'iconografia


Maria nella musica del Novecento Europeo 1


Maria nella musica del Novecento Europeo 2


 Immagini  
 Sondaggio 
COSA TI INTERESSA DI PIU' IN MARIOLOGIA?

S. Scrittura
Magistero della Chiesa
Apparizioni
Mariologia ecumenica
Liturgia
Dogmi mariani
Spiritualità mariana
Pietà popolare
Mariologia sociale
Padri della Chiesa
Cultura e Arte



Risultati
Sondaggi

Voti 772
 Contatore visite 
DAL 1999

web counter 
 F.A.Q. 

 Utenti 
Benvenuto, Anonimo
Nickname
Password
(Registrazione)
Iscrizione:
ultimo: pertinac
Nuovo di oggi: 0
Nuovo di ieri: 0
Totale iscritti: 357

Persone Online:
Visitatori: 281
Iscritti: 0
Totale: 281
 Orario 

 Imposta come Home
 Contatta il Webmaster
 Mappa del Sito
 Invia Cartolina 

Vuoi inviare una nostra cartolina ad un amico?
 La Chat 
Nome Stanzaonline
Privata IL MARIOLOGO0
Privata LA THEOTOKOS0

[ SPChat ]

MAPHORION


1. Il Maphorion
Manto femminile usato a Bisanzio che copre il capo e la tunica. Nell'iconografia bizantina il maphorion della Madre di Dio di color rosso porpora indica la sua dignità regale. Esso è ornato da tre stelle che rappresentano la sua verginità prima, durante e dopo il parto. Anche Maria, come Gesù, non ha né corona, né scettro, né altre insegne. Al contrario di Gesù che viene rappresentato sempre scalzo in segno di umiltà tra gli uomini, Maria indossa i "compagia", calzari di porpora o cuoio portati da imperatori e dignitari di corte. 

2. Le reliquie del manto e della cintura della Theotokos e la loro festa
La presenza di due reliquie della Vergine nella città di Costantinopoli, è attestata nella prima metà del VI secolo. Le reliquie sono:
 - Il manto (o veste) (Maphorion)
La reliquia sembra essere stata scoperta a Cafarnao in Palestina, dai patrizi Galbio e Candidus al tempo dell'Imperatore Leone I (457-474), custodita da una donna ebrea in una arca di legno. Sottratto con un sotterfugio il Sacro Velo alla proprietaria, i patrizi lo portarono a Costantinopoli, dove rimase fino alla conquista turca del 1453.
- La cintura (Zone)
La cintura era una fascia allacciata al di sopra dei fianchi e usata comunemente dalle donne per sorreggere le vesti. La reliquia ha due tradizioni che la vedono provenire da luoghi e tempi diversi. La prima fonte menziona l'imperatore Arcadio (395-408) che si impossessò del Cinto nella città di Gerusalemme; la seconda parla invece dell'imperatore Giustiniano (527-565) che si impossessò della reliquia nella città di Zela, a sud di Amasia nell'Asia Minore orientale. Essa fu riposta in un prezioso reliquiario chiamato la Santa Cassa (αγιαγ σορογ), e conservata nella Basilica di Santa Maria al Mercato del Rame, (Chalkoprateia), costruito dell'Imperatrice Pulcheria del 450. Soprattutto nel VI secolo, sotto la reggenza dell'imperatore Giustiniano, la reliquia divenne famosa e particolarmente venerata in tutto l'Oriente. La Cintura è menzionata la prima volta in un tropario di Massimo il Confessore (†662), mentre San Germano di Costantinopoli (†733) ci ha lasciato un discorso composto proprio per magnificare questa reliquia, conservata nel santuario di Chalkoprateia.

Delle due reliquie si celebrano ancora oggi le feste:
 - il 2 luglio della Veste
 - il 31 agosto della Cintura
 La Liturgia dà precisi significati alle due celebrazioni:
a) Celebrando la festa della Veste, in realtà, si sottolinea come «la santissima Vergine è pronta a coprire anche noi sotto la sua veste nei momenti di pericolo e di bisogno, “come una gallina raccoglie i pulcini sotto le ali” (Mt 23,37). É il suo materno affetto che la spinge a raccoglierci e a proteggergi sotto la sua veste. Ognuno di noi può testimoniare che la Vergine corre in nostro aiuto quando la invochiamo nel bisogno e nei pericoli, L’Oriente, perciò, canta il seguente tropario: “Nessuno che ricorre a te rimane senza risposta, o pura Vergine Madre di Dio. Infatti chiede grazia e riceve il dono in risposta alla sua domanda”».
b) Ricordando la cintura, si ricorda la determinazione della Theotokos di avere sempre i fianchi cinti (Lc 21,35), cioè il suo essere sempre pronta, in ogni istante della sua vita, a compiere la volontà di Dio, per quanto difficile o addirittura impossibile potesse sembrare. Ella rispondeva a ogni richiesta di Dio: “Eccomi sono la serva del Signore, avvenga di me quello che hai detto”. «La festa della sacra cintura trasmette, dunque, ai cristiani proprio questo messaggio: Dobbiamo dire sempre di sì alla volontà di Dio vedendo in essa una cintura di sicurezza e non un limite posto alla nostra libertà e voglia di vivere».

Bibliografia
VACCARO A., Dizionario dei termini liturgici bizantini e dell'Oriente cristiano, Argo, Lecce 2011, p. 214; GERMANO DI COSTANTINOPOLI, Omelie mariologiche, Città Nuova, Roma 1985, pp. 135-144; GHARIB G., Maria madre di Dio nell’Oriente cristiano. Dispensa per la Licenza in Teologia con specializzazione in Mariologia, Marianum, Roma 1999-2000, pp. 131-133; GRUMEL V., Le miracle habituel de Notre-Dame des Blachermes à Costantinople, in Echos d’Orient, 30 (1931),  pp. 129-146; WORTLEY J.,The Marian Relics at Constantinople, in Greek, Roman, and Byzantine Studies 45 (2005), pp.171-187.

VEDI ANCHE:
  - ANAFORE ORIENTALI
  - AKATHISTOS
  - ÁXIÓN ESTIN
  - BLACHERNÍTISSA
  - CHIESA ARMENA
  - CHIESA BIZANTINA
  - CHIESA COPTA
  - CHIESE ORIENTALI
  - CHIESA SIRO-MARONITA
  - CHIESA SIRO-OCCIDENTALE
  - CHIESA SIRO-ORIENTALE
  - CONCEZIONE DI ANNA
  - DÉSPINA
  - DIVINA LITURGIA BIZANTINA
  - DOTTRINA MARIANA ORIENTALE
  - GALATOTROFÚSA
  - KÍMISIS
  - ORTODOSSIA
  - PANAGHÍA
  - PARÁKLISIS
  - THEOMITÓRIKA
  - THEOTOKÁRION
  - THEOTOKOS






[ Indietro ]

DIZIONARIO ENCICLOPEDICO DI MARIOLOGIA

Copyright © da PORTALE DI MARIOLOGIA - (6244 letture)

IDEATO E REALIZZATO DA ANTONINO GRASSO
DOTTORE IN S. TEOLOGIA CON SPECIALIZZAZIONE IN MARIOLOGIA
DOCENTE ALL'ISSR "SAN LUCA" DI CATANIA

PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.14 Secondi