PORTALE DI MARIOLOGIA - Enciclopedia
PORTALE DI MARIOLOGIA
  Login o Registrazione
PER CONOSCERE MEGLIO LA MADRE DI DIO
 Menu 
· Home
· Account o Registrazione
· Argomenti generali
· Articoli: archivio
· Articoli: invia nuovo
· Articoli: piu' letti
· Articoli: ultimi inseriti
· Banners del sito
· Biblioteca mariana
· Calendario mariano
· Documenti Magistero
· Enciclopedie
· Forums
· Fotoalbum
· Help del sito
· Invia Cartolina virtuale
· La Chat di Mariologia
· Le vostre domande
· Mappa del sito
· Motore di ricerca
· Sondaggio
· Statistiche
· Suggerimenti
· Sussidi Pastorali
· Testimonianze
· Web Links
· Webcams
 Enciclopedie 










 Inserti Speciali 



























 Nuovi in Biblioteca 
  La Vergine del silenzio
  Catechesi bibliche sui misteri del Rosario
  La Madonna che scioglie i nodi
  Uno sguardo a Maria. I molteplici aspetti del mistero mariano
  L'Annunciazione a Maria nell'arte d'Oriente e d'Occidente
  Il messaggio teologico di Guadalupe
  L'angelo mi disse. Autobiografia di Maria
  Il paradosso mariano. Cornelio Fabro rilegge S. Kierkegaard
  Maria e la modernità
  Benedetto XVI. Una donna icona della fede
  Giovanni XXIII. Madre e maestra di vita cristiana
  Icone. Il grande viaggio
  Ben più che Madonna. Rivoluzione incompiuta
  Cuore di Mamma.
  Maria Madre del Signore. Canti per le solennità mariane
 Pensieri 
Nuova pagina 1


 

 Ultimi 15 articoli 
Ultimi 15 Articoli

La Vergine Maria nel Concilio Vaticano II


La Theotokos Achiropita di Rossano


Maria, Icona della Chiesa pellegrina


La marianità del Carmelo


La contemplazione nel cuore di Maria per la missione


Maria al servizio della creazione e della vita


I giovani e Maria nella cultura contemporanea


Maria e l'Eucaristia


Con Maria aspettiamo la Pentecoste


La pietà popolare, i giovani e Maria


Il Mese di Maggio in Vaticano e nel mondo


Preghiera e contemplazione con Maria


Maria e i tempi dell'attesa nell'iconografia


Maria nella musica del Novecento Europeo 1


Maria nella musica del Novecento Europeo 2


 Immagini  
 Sondaggio 
COSA TI INTERESSA DI PIU' IN MARIOLOGIA?

S. Scrittura
Magistero della Chiesa
Apparizioni
Mariologia ecumenica
Liturgia
Dogmi mariani
Spiritualità mariana
Pietà popolare
Mariologia sociale
Padri della Chiesa
Cultura e Arte



Risultati
Sondaggi

Voti 772
 Contatore visite 
DAL 1999

web counter 
 F.A.Q. 

 Utenti 
Benvenuto, Anonimo
Nickname
Password
(Registrazione)
Iscrizione:
ultimo: pertinac
Nuovo di oggi: 0
Nuovo di ieri: 0
Totale iscritti: 357

Persone Online:
Visitatori: 285
Iscritti: 0
Totale: 285
 Orario 

 Imposta come Home
 Contatta il Webmaster
 Mappa del Sito
 Invia Cartolina 

Vuoi inviare una nostra cartolina ad un amico?
 La Chat 
Nome Stanzaonline
Privata IL MARIOLOGO0
Privata LA THEOTOKOS0

[ SPChat ]

VON BALTHASAR HANS URS



1. Cenni biografici
 Nasce nel 1905 da una famiglia profondamente cattolica, e compie i suoi primi studi presso i benedettini e i gesuiti. Dal 1923 Hans Urs von Balthasar studia germanistica e filosofia a Zurigo, Berlino e Vienna, laureandosi nel 1928 a Zurigo con una tesi sulla storia del problema escatologico nella letteratura tedesca moderna. Il 31 ottobre 1929 entra quale novizio nella compagnia di Gesù a Feldkirch. Dopo il noviziato è trasferito a Pullach. Dal 1932 al 1936 studia teologia a Lione-Fourvière. Ordinato presbitero a Monaco di Baviera nel 1936, dal 1937 al 1939 è redattore della rivista dell'ordine Stimmen der Zeit. Dopo avere rifiutato un posto all'Università Gregoriana di Roma, dal 1940 si occupa della pastorale giovanile e accademica a Basilea. Qui si dedica all'attività di conferenziere. A questo periodo risale l'amicizia con il teologo protestante Karl Barth, con il quale condivide la passione per Mozart. L'8 dicembre 1944 fonda con la mistica Adrienne von Speyr, della quale è confessore e direttore spirituale, un istituto secolare: la Comunità di San Giovanni. In seguito opererà a Zurigo e Basilea quale scrittore e animatore della casa editrice Johannes Verlag di Einsiedeln. Ma a partire da questo momento le difficoltà si acuiscono: muore il padre, la madre è gravemente ammalata, così come il suo mentore Erich Przywara. Inoltre, Adrienne von Speyr persegue una visione teologica che la Chiesa della fine degli anni quaranta rifiuta di riconoscere. Nel 1950 von Balthasar deve addirittura lasciare l'ordine dei gesuiti proprio perché non gli si permette di seguire le attività della Comunità da lui fondata. Egli si ritrova senza lavoro e senza mezzi. La Congregazione per l'Educazione Cattolica gli vieta l'insegnamento negli Istituti e nelle Università cattoliche. Riesce a vivere tenendo conferenze e la sua teologia trova un numero crescente di allievi. Con il tempo anche la Chiesa ufficiale lo riabilita e, sebbene non invitato al Concilio Vaticano II, riceve il premio Paolo VI per la teologia. Per i suoi meriti Giovanni Paolo II annuncia la sua nomina a cardinale, ma non fa in tempo a ricevere la berretta: muore il 26 giugno 1988, due giorni prima della cerimonia di creazione. Viene sepolto nella Hofkirche di Lucerna, in Svizzera.

2. Profilo teologico

Von Balthasar ha prodotto un'opera teologica vasta e importante che, prendendo le mosse dai suoi studi di germanistica e letteratura, è approdata nel corso dei decenni ad una sintesi potente e sempre più valorizzata nella vita della Chiesa, sebbene alcune sue specifiche ipotesi teologiche abbiano suscitato vivaci polemiche. Una teologia originale e innovativa, pur saldamente ancorata alla Tradizione, considerevolmente diversa nell'impostazione di fondo dalla teologia di un Karl Rahner. I suoi libri sono stati tradotti varie volte in italiano e sono tuttora in gran parte disponibili. Von Balthasar è considerato uno dei precursori del Concilio Vaticano II, al quale non fu tuttavia invitato, unico fra i grandi teologi mitteleuropei. La sua teologia fu influenzata dai contatti con i gesuiti, filosofi e teologi, come Erich Przywara, Jean Daniélou e Henri de Lubac. Con la sua attività di conferenziere e le sue numerose pubblicazioni ha contribuito a un rinnovato interesse per la patristica, mettendola nuovamente a disposizione della teologia e della fede cristiana. Von Balthasar è considerato tra i maggiori teologi cattolici del Novecento, assieme a Karl Rahner, Henri de Lubac, Romano Guardini e altri.

3. La mariologia di Von Balthasar
Lettore attento del "tutto nel frammento", von Balthasar nel mistero mariano vede rispecchiati tutti gli aspetti del vastissimo quadro della storia della salvezza nella sua triplice dimensione: del bello (dimensione estetica), del buono (dimensione drammatica) e del vero (dimensione-teologica). Maria è il membro più cospicuo della Chiesa: è la madre di Cristo, la sposa dello Spirito Santo, la regina degli angeli e dei santi. Per questo essa occupa un posto di distinzione nella communio sanctorum e nella economia della salvezza. In questa Cristo dà corpo al polo della mascolinità, invece Maria ingloba il polo della femminilità. Essa rappresenta il ruolo di donna, di madre-vergine: il ruolo della verginità feconda, recettiva, sottomessa, umile, obbediente. «Maria è quella soggettività che, nella maniera femminile e recettiva, può corrispondere pienamente alla soggettività maschile di Cristo mediante la grazia di Dio e l'adombramento dello Spirito. In Maria la Chiesa che scaturisce da Cristo trova il suo centro personale e la piena realizzazione della sua idea ecclesiale. La sua fede che ama e spera, nella sua disponibilità femminile per lo sposo divino, divino-umano, è coestensiva al principio maschile, inserito nella Chiesa, del ministero e del sacramento, anche se non spetta al suo carattere femminile di esaurire, comprendendolo, alla maniera dello sposo, lo Spirito oggettivo ivi investito. Essa non è la parola, però è la risposta adeguata che Dio si attende dall'ambito creaturale e che vi viene prodotta dalla sua grazia mediante la sua parola». Maria «è vita femminile che in ogni caso attende, più di quella maschile di essere formata dall'uomo, dallo sposo, da Cristo e da Dio. E vita verginale che non conosce altra legge di formazione se non Dio e il frutto che Dio le dà da portare, partorire, nutrire, allevare». L'immagine di Maria è inattaccabile nel suo splendore: «essa irradia l'evidenza di ciò che è stato marchiato dalla forma della rivelazione, la quale fondamentalmente apparterrebbe alla Chiesa se questa altro non fosse che la "sposa senza macchia", cosi com'è pensata da Cristo». Però, precisa von Balthasar, anche la gloria che irradia dalla figura di Maria ha luogo soltanto nel chiaroscuro della fede. Infatti Maria prende parte al nascondimento e all'abbassamento di Gesù. «Anzi, come compagnia femminile, che è "velata per gli angeli" (1 Cor 11, 10), essa è meno apparente della gloria di lui, sprovvista com'è di operazioni visibili di miracoli, di fenomeni mistici, di riconoscimenti e di opposizione da parte degli uomini. Ancor più della vita di Cristo, la vita di Maria è posta nel chiaroscuro della grazia e della fede». Precorrendo le giuste rivendicazioni del femminismo von Balthasar ha il merito di aver introdotto nella mariologia la chiave di lettura femminista dandole un adeguato rilievo senza lasciarsi trascinare dalle esasperazioni del femminismo.

Bibliografia

VON BALTHASAR H. U., Sponsa Verbi, Jaca Book, Milano 2014; ID., Gloria. Perfezione della forma, Jaca Book, Milano 1975; ID., Il rosario. La salvezza del mondo nella preghiera mariana, Jaca Book, Milano 2009; ID., Maria per noi oggi, Queriniana, Brescia 1988; ID., Maria, icona della Chiesa, San Paolo, Cinisello Balsamo 1998; MONDIN B., Maria Madre della Chiesa. Piccolo trattato di Mariologia, Edizioni Pro Sanctitate, Roma 2007, pp.57-59; GUERRIERO E., Hans Urs von Balthasar, San Paolo, Cinisello Balsamo 1992; MODA A., Hans Urs von Balthasar, un'esposizione critica del suo pensiero, Ecumenica Editrice, Bari, 1976; RATZINGER J. - VON BALTHASAR H. U., Maria. Il sì di Dio all'uomo. Introduzione e commento all'enciclica Redemptoris mater, Queriniana, Brescia 2005; SAM-JONG J., Maria-Chiesa Sponsa verbi e il pensiero di H. U. von Balthasar, Cittadella, Assisi 2012; MARINI V., Maria e il mistero di Cristo nella teologia di Hans Urs von Balthasar, PAMI, Roma 2005; BALDINI A., Principio Petrino e principio Mariano ne «Il complesso antiromano» di Hans Urs Von Balthasar, Eupress FTL, Lugano 2003.      






[ Indietro ]

DIZIONARIO ENCICLOPEDICO DI MARIOLOGIA

Copyright © da PORTALE DI MARIOLOGIA - (1625 letture)

IDEATO E REALIZZATO DA ANTONINO GRASSO
DOTTORE IN S. TEOLOGIA CON SPECIALIZZAZIONE IN MARIOLOGIA
DOCENTE ALL'ISSR "SAN LUCA" DI CATANIA

PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.14 Secondi