PORTALE DI MARIOLOGIA - Enciclopedia
PORTALE DI MARIOLOGIA
  Login o Registrazione
PER CONOSCERE MEGLIO LA MADRE DI DIO
 Menu 
· Home
· Account o Registrazione
· Argomenti generali
· Articoli: archivio
· Articoli: invia nuovo
· Articoli: piu' letti
· Articoli: ultimi inseriti
· Banners del sito
· Biblioteca mariana
· Calendario mariano
· Documenti Magistero
· Enciclopedie
· Forums
· Fotoalbum
· Help del sito
· Invia Cartolina virtuale
· La Chat di Mariologia
· Le vostre domande
· Mappa del sito
· Motore di ricerca
· Sondaggio
· Statistiche
· Suggerimenti
· Sussidi Pastorali
· Testimonianze
· Web Links
· Webcams
 Enciclopedie 










 Inserti Speciali 



























 Nuovi in Biblioteca 
  La Vergine del silenzio
  Catechesi bibliche sui misteri del Rosario
  La Madonna che scioglie i nodi
  Uno sguardo a Maria. I molteplici aspetti del mistero mariano
  L'Annunciazione a Maria nell'arte d'Oriente e d'Occidente
  Il messaggio teologico di Guadalupe
  L'angelo mi disse. Autobiografia di Maria
  Il paradosso mariano. Cornelio Fabro rilegge S. Kierkegaard
  Maria e la modernità
  Benedetto XVI. Una donna icona della fede
  Giovanni XXIII. Madre e maestra di vita cristiana
  Icone. Il grande viaggio
  Ben più che Madonna. Rivoluzione incompiuta
  Cuore di Mamma.
  Maria Madre del Signore. Canti per le solennità mariane
 Pensieri 
Nuova pagina 1


 

 Ultimi 15 articoli 
Ultimi 15 Articoli

La Vergine Maria nel Concilio Vaticano II


La Theotokos Achiropita di Rossano


Maria, Icona della Chiesa pellegrina


La marianità del Carmelo


La contemplazione nel cuore di Maria per la missione


Maria al servizio della creazione e della vita


I giovani e Maria nella cultura contemporanea


Maria e l'Eucaristia


Con Maria aspettiamo la Pentecoste


La pietà popolare, i giovani e Maria


Il Mese di Maggio in Vaticano e nel mondo


Preghiera e contemplazione con Maria


Maria e i tempi dell'attesa nell'iconografia


Maria nella musica del Novecento Europeo 1


Maria nella musica del Novecento Europeo 2


 Immagini  
 Sondaggio 
COSA TI INTERESSA DI PIU' IN MARIOLOGIA?

S. Scrittura
Magistero della Chiesa
Apparizioni
Mariologia ecumenica
Liturgia
Dogmi mariani
Spiritualità mariana
Pietà popolare
Mariologia sociale
Padri della Chiesa
Cultura e Arte



Risultati
Sondaggi

Voti 772
 Contatore visite 
DAL 1999

web counter 
 F.A.Q. 

 Utenti 
Benvenuto, Anonimo
Nickname
Password
(Registrazione)
Iscrizione:
ultimo: pertinac
Nuovo di oggi: 0
Nuovo di ieri: 0
Totale iscritti: 357

Persone Online:
Visitatori: 285
Iscritti: 0
Totale: 285
 Orario 

 Imposta come Home
 Contatta il Webmaster
 Mappa del Sito
 Invia Cartolina 

Vuoi inviare una nostra cartolina ad un amico?
 La Chat 
Nome Stanzaonline
Privata IL MARIOLOGO0
Privata LA THEOTOKOS0

[ SPChat ]

VITA CONSACRATA


1. Natura della vita consacrata
Chiamiamo «vita consacrata» quel modo di vita cristiana che vuole imitare, in modo permanente, lo stile evangelico di Cristo, che visse casto, obbediente e povero. Tradizionalmente è stato chiamato «sequela evangelica» radicale, come risposta al «seguimi» del Signore (Mt 19, 21). Non ci riferiamo alla «Consacrazione» fondamentale del battesimo (che è propria di ogni cristiano), ma a quel «genere di vita verginale che Cristo Signore scelse per se stesso e che la Vergine Maria abbracciò» (LG 46). Si tratta, quindi, di una «speciale consacrazione che ha le sue profonde radici nella consacrazione battesimale e l'esprime con maggior pienezza» (PC 5). La vita consacrata nella pratica permanente dei consigli evangelici è «segno» eminente delle beatitudini come «sequela di Cristo come viene insegnato dal Vangelo» (PC 2), «segno e stimolo della carità» (LG 42) e di un amore totale a Cristo e alla Chiesa sua sposa (LG 44). La pratica dei consigli evangelici deve essere accompagnata da una qualche forma di fraternità e si realizza a vantaggio di un servizio ecclesiale di carità. Per questo di tratta sempre di una vocazione (personale e comunitaria) in vista della consacrazione e della missione. L'opzione radicale di Dio solo, si vive in un'atmosfera di cristocentrismo (sposalizio con Cristo), come segno e servizio della Chiesa. L'azione dello Spirito Santo, che ha comunicato i suoi «carismi» in vista della consacrazione e della missione, rende possibile l'equilibrio di unità di vita tra la contemplazione della Parola e l'azione apostolica. E sempre un «dono divino che la Chiesa ha ricevuto dal suo Signore e con la sua grazia sempre conserva» (LG 43).

2. Maria e la vita consacrata
La vita consacrata si realizza «secondo il modello della consacrazione della stessa Genitrice di Dio» (RD 17) , dal momento che «Ella è la più pienamente consacrata a Dio, consacrata nel modo più perfetto. Il suo amore sponsale raggiunge il vertice nella maternità divina per la potenza dello Spirito Santo» (ibidem). Maria è modello e aiuto per questo sposalizio con Cristo, che è «speciale sorgente di fecondità spirituale nel mondo» (LG 42). In Maria e analogicamente nella Chiesa, «si può dire che questo suo consenso alla maternità sia soprattutto frutto della totale donazione a Dio nella verginità» (RMa 39). La consacrazione diventa fecondità materna e missionaria, poiché la «verginità per il Regno si traduce in molteplici frutti di maternità secondo lo spirito» (RMa 70).
Maria è modello e madre in tutti gli elementi fondamentali della vita consacrata:
- nella sequela evangelica, a modo di sposalizio con Cristo (Gv 2, 11-12);
- nella povertà evangelica secondo la vita a Betlemme e a Nazaret (Le 1-2: Mt 1-2);
- nell'obbedienza ai disegni salvifici di Dio (Le 1,38);
- nella verginità sotto l'azione dello Spirito Santo, per essere «la Donna» associata a Cristo (Lc l, 35; Gv 2, 4);
- nella disponibilità per il servizio e missione della Chiesa per una nuova maternità (Gv 19, 25-27; Apoc 12, lss.);
- nella vita fraterna come vincolo di comunione e di aiuto per la vita spirituale, apostolica, intellettuale e umana (At l, 14).
In ogni istituto di vita consacrata si può constatare una presenza attiva e materna di Maria, che ha lasciato le sue vestigia in gesti di vita, di documenti, in usi e costumi, in preghiere, ecc. In questo modo, la «vita consacrata» può diventare «un riflesso» della presenza di Maria nel mondo. Il senso di totalità nella donazione, espressa in un «cuore indiviso» (cf. 1Cor 7, 32-35}, è stato sottolineato in tutta la tradizione ecclesiale, fin dagli inizi delle forme concrete di vita consacrata. Maria è sempre modello e aiuto di questa donazione totale. Si tratta di «non anteporre assolutamente nulla a Cristo». È «la Chiesa intera» quella che «trova in Maria il suo primo modello», però «a maggior ragione le persone e le comunità consacrate all'interno della Chiesa» (RD 17). Il motivo è che «Ella ... nel modo più perfetto ... segue Cristo come suo Maestro in castità, in povertà e in obbedienza» (ibidem). Per questo bisogna «ravvivare» la consacrazione alla sequela evangelica «secondo il modello della stessa Genitrice di Dio» (ibidem).
La Chiesa rivelerà al mondo il messaggio evangelico di Cristo specialmente per mezzo della vita consacrata. Dal rinnovamento della vita consacrata dipende, in gran parte, che la Chiesa sia veramente «sacramento universale di salvezza» (AG 1). Il rinnovamento della vita consacrata si realizzerà nella misura in cui si fissi lo sguardo su Maria come modello e Madre. Bisogna cercare nel suo esempio e nella sua azione materna «la vitalità spirituale» e il ringiovanimento delle istituzioni.
I fondatori degli istituti ecclesiali, e specialmente delle diverse forme di vita consacrata, hanno manifestato sempre una linea spirituale, comunitaria e apostolica, marcatamente mariana. Le regole e gli statuti di codeste istituzioni portano frequentemente questo taglio mariano: la preghiera personale e comunitaria (preghiera, devozione e consacrazione mariana), le motivazioni che riguardano ciascuno dei consigli evangelici, la vita fraterna a modo di un cenacolo con Maria, l'apostolato nei suoi svariati campi di carità e di vicinanza ai poveri. Questo senso mariano della vita consacrata li aiuta a vivere il senso e l'amore della Chiesa.


Bibliografia
ESQUERDA BIFET J., Spiritualità Mariana della Chiesa, Centro di Cultura Mariana “Madre della Chiesa», Roma 1989, pp. 114-119; AA. VV.,, Famiglia e società, Vicenza, Rezzara 1985; SARMIENTO A., A missao da familia crista, "Theologia" 19 (Braga 1984) 14-224; RAGAZZINI S. M., Maria vita dell'anima, Frigento 1984; RAMBALDI G., Maria nel mistero di Cristo e della Chiesa. La devozione a Maria nelle anime consacrate, Milano, Ancora 1968; AA.VV., Spirito del Signore e libertà. Figure e momenti della spiritualità, Brescia, Morcelliana 1982; CIARDI F., I fondatori uomini dello spirito. Per una teologia del carisma di fondatore, Roma, Città Nuova 1982; ID., Indicazioni metodologiche per l'ermeneutica del carisma dei Fondatori, "Claretianum" 30 (1990) 5-47; MEDICA G. M., Grandi catechisti, Leumann, LDC 1989; AA.VV., Maria en la vida religiosa, Madrid 1986; SECONDIN B., Sequela e profezia, Roma, Paoline 1983.






[ Indietro ]

DIZIONARIO ENCICLOPEDICO DI MARIOLOGIA

Copyright © da PORTALE DI MARIOLOGIA - (930 letture)

IDEATO E REALIZZATO DA ANTONINO GRASSO
DOTTORE IN S. TEOLOGIA CON SPECIALIZZAZIONE IN MARIOLOGIA
DOCENTE ALL'ISSR "SAN LUCA" DI CATANIA

PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.13 Secondi