PORTALE DI MARIOLOGIA - Enciclopedia
PORTALE DI MARIOLOGIA
  Login o Registrazione
PER CONOSCERE MEGLIO LA MADRE DI DIO
 Menu 
· Home
· Account o Registrazione
· Argomenti generali
· Articoli: archivio
· Articoli: invia nuovo
· Articoli: piu' letti
· Articoli: ultimi inseriti
· Banners del sito
· Biblioteca mariana
· Calendario mariano
· Documenti Magistero
· Enciclopedie
· Forums
· Fotoalbum
· Help del sito
· Invia Cartolina virtuale
· La Chat di Mariologia
· Le vostre domande
· Mappa del sito
· Motore di ricerca
· Sondaggio
· Statistiche
· Suggerimenti
· Sussidi Pastorali
· Testimonianze
· Web Links
· Webcams
 Enciclopedie 










 Inserti Speciali 



























 Nuovi in Biblioteca 
  La Vergine del silenzio
  Catechesi bibliche sui misteri del Rosario
  La Madonna che scioglie i nodi
  Uno sguardo a Maria. I molteplici aspetti del mistero mariano
  L'Annunciazione a Maria nell'arte d'Oriente e d'Occidente
  Il messaggio teologico di Guadalupe
  L'angelo mi disse. Autobiografia di Maria
  Il paradosso mariano. Cornelio Fabro rilegge S. Kierkegaard
  Maria e la modernità
  Benedetto XVI. Una donna icona della fede
  Giovanni XXIII. Madre e maestra di vita cristiana
  Icone. Il grande viaggio
  Ben più che Madonna. Rivoluzione incompiuta
  Cuore di Mamma.
  Maria Madre del Signore. Canti per le solennità mariane
 Pensieri 
Nuova pagina 1


 

 Ultimi 15 articoli 
Ultimi 15 Articoli

La Vergine Maria nel Concilio Vaticano II


La Theotokos Achiropita di Rossano


Maria, Icona della Chiesa pellegrina


La marianità del Carmelo


La contemplazione nel cuore di Maria per la missione


Maria al servizio della creazione e della vita


I giovani e Maria nella cultura contemporanea


Maria e l'Eucaristia


Con Maria aspettiamo la Pentecoste


La pietà popolare, i giovani e Maria


Il Mese di Maggio in Vaticano e nel mondo


Preghiera e contemplazione con Maria


Maria e i tempi dell'attesa nell'iconografia


Maria nella musica del Novecento Europeo 1


Maria nella musica del Novecento Europeo 2


 Immagini  
 Sondaggio 
COSA TI INTERESSA DI PIU' IN MARIOLOGIA?

S. Scrittura
Magistero della Chiesa
Apparizioni
Mariologia ecumenica
Liturgia
Dogmi mariani
Spiritualità mariana
Pietà popolare
Mariologia sociale
Padri della Chiesa
Cultura e Arte



Risultati
Sondaggi

Voti 772
 Contatore visite 
DAL 1999

web counter 
 F.A.Q. 

 Utenti 
Benvenuto, Anonimo
Nickname
Password
(Registrazione)
Iscrizione:
ultimo: pertinac
Nuovo di oggi: 0
Nuovo di ieri: 0
Totale iscritti: 357

Persone Online:
Visitatori: 289
Iscritti: 0
Totale: 289
 Orario 

 Imposta come Home
 Contatta il Webmaster
 Mappa del Sito
 Invia Cartolina 

Vuoi inviare una nostra cartolina ad un amico?
 La Chat 
Nome Stanzaonline
Privata IL MARIOLOGO0
Privata LA THEOTOKOS0

[ SPChat ]

CHIESA ARMENA


1. Origini della Chiesa Armena

Paese caucasico, a Nord della Mesopotamia, tra l'impero bizantino e quello sassanide della Persia, con popolazione di origine indoeuropea, l'Armenia fa risalire le origini della Chiesa all'evangelizzazione dell'apostolo Bartolomeo e di Abbai. Nel 374, causa un dissidio politico del re armeno Pap con l'impero romano, la Chiesa armena si staccò da quella di Cesarea, proclamandosi indipendente, attingendo per la liturgia alla Chiesa siro - antiochena e poi a quella bizantina.
Avendo ricevuto con molto ritardo, a causa delle guerre,  i documenti dei Concili di Efeso e Calcedonia, un Sinodo del 491 rifiutò i canoni dei due concili e con il sinodo di Dvin nel 506 la chiesa armena si riconobbe come anticalcedonense o monofisita. Ai fedeli fu vietato ogni contatto con le altre chiese. La dottrina monofisita della Chiesa armena fu fissata definitivamente nel sinodo del 719 sempre a Dvin.
Nel X secolo, a causa delle persecuzioni dei bizantini, la sede del Patriarcato fu portata ad Arvi, nel Nord dell'Armenia e nel 1045 ancora spostata a Cis in Cilicia, detta la Nuova Armenia. Primo Catholikos di Cilicia fu Gregorio II Ukayaser, intronizzato nel 1065.
Il regno della Nuova Armmenia durerà fino al 1375. In questo periodo la Chiesa armena stabilì buoni contatti con Roma. Alla caduta del regno ad opera dei Mammalucchi nel 1375, la Chiesa subì divisioni e menomazioni. Alla fine del XIX secolo e agli inizi del XX gli Armeni subirono sistematiche persecuzioni ad opera dei Turchi per cui furono costretti alla diasposra che dura ancora oggi. L'URSS mise fine a questa persecuzione, fondando la Repubblica Sovietica dell'Armenia, aperta a tutti gli armeni che avessero voluto ritornare nella nuova patria.

2. Situazion e attuale
La Chiesa armena, detta anche Gregoriana da Gregorio l'Illuminatore considerato il suo fondatore è divisa in quattro giurisdizioni:
- Catholicasato dell'Armenia Sovietica con 21 diocesi e 2 milioni di fedeli
- Catholicato di Cilicia con sede in Libano con 11 diocesi e 200 mila fedeli
- Patriarcato di Gerusalemme con 10 mila fedeli
- Patriarcato di Costantinopoli con 100 mila fedeli.
La piccola Chiesa cattolica armena conta 200mila fedeli, 8 diocesi ed è guidata dal Patriarca di Cilicia degli Armeni con sede in Libano.

3. La liturgia armena
Ha un rito a sé stante formatosi nel corso del VI - VII secolo in lingua armena e un alfabeto orginale creato da S. Mesrab. Ha un ricco patrimonio poetico e musicale. Il calendario liturgico è centrato sulla festa di Pasqua. Le domeniche sono riservate alle feste di Cristo e della Madonna. I mercoledì e i venerdì sono giorni di digiuno.

4. Maria nella Chiesa armena
- Maria è venerata fin dai primi secoli. Secondo una leggenda fu proprio l'apostolo Bartolomeo a portare con sé un ritratto della Vergine eseguito da San Luca ed è in Armenia il luogo della prima apparizione della Vergine documentata da Gregorio Nisseno. La letteratura mariana arm,ena è poco conosciuta anche perché poco tradotta e perché moltissimi documenti sono andati perduti al tempo delle persecuzioni e della diaspora.
Le feste mariane sono quelle comuni alle chiese d'oriente (Annunciazione, Concezione, Presentazione, Dormizione), in più si celebra il Ritrovamento della Veste, nella V domenica dopo Pentecoste e la Traslazione della cintura il 3 agosto.
Anche in questa Chiesa il mercoledì è consacrato alla Vergine.
La Chiesa armena fonda il suo culto sulla maternità divina di Maria, detta Piena di grazia, esente da ogni peccato, perfetta di virtù, eminente più dei cherubini, collaboratrice di Dio nella nostra salvezza. Assunta in cielo è diventata la mediatrice universale di grazia e la perpetua interceditrice degli uomini presso Dio.

Bibliografia
GARIB G., Le Chiese d'Oriente, Dispense per la Licenza in Teologia con specializzazione in Mariologia, Marianum, Roma 1999.

VEDI ANCHE:
 - ANAFORE ORIENTALI
 - AKATHISTOS
 - ÁXIÓN ESTIN
 - BLACHERNÍTISSA
 - CHIESA COPTA
 - CHIESE ORIENTALI
 - CHIESA SIRO-MARONITA
 - CHIESA SIRO-OCCIDENTALE
 - CHIESA SIRO-ORIENTALE
 - CONCEZIONE DI ANNA
 - DÉSPINA
 - DIVINA LITURGIA BIZANTINA
 - DOTTRINA MARIANA ORIENTALE
 - GALATOTROFÚSA
 - KÍMISIS
 - MAFÓRION
 - ORTODOSSIA
 - PANAGHÍA
 - PARÁKLISIS
 - THEOMITÓRIKA
 - THEOTOKÁRION
 - THEOTOKOS






[ Indietro ]

DIZIONARIO ENCICLOPEDICO DI MARIOLOGIA

Copyright © da PORTALE DI MARIOLOGIA - (1451 letture)

IDEATO E REALIZZATO DA ANTONINO GRASSO
DOTTORE IN S. TEOLOGIA CON SPECIALIZZAZIONE IN MARIOLOGIA
DOCENTE ALL'ISSR "SAN LUCA" DI CATANIA

PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.16 Secondi