
650 "apparizioni" mariane, corredate del giudizio della Chiesa
Bibliografia
- Angel Peña,
Apparizioni Mariane. Traduzione di Maria Luisa Cerasani, Edizioni Villadiseriane, Villa di Serio (BG) 2004.
- René Laurentin-Patrick Sbalchiero,
Dizionario delle "apparizioni" della Vergine Maria. Prefazione del Cardinale Roger Etchegaray, Edizioni Art, Roma 2010.
- Gottfried Hierzenberger-Otto Nedomansky,
Erscheinungen und Botschaften der Gottesmutter Maria. Vollstaendige Dokumentation durch zwei Jahrtausende
, PattlochVerlag, Augsburg 1993.
- Gottfried Hierzenberger-Otto Nedomansky,
Tutte le apparizioni della Madonna in 2000 anni di storia. I suoi messaggi, i documenti e le testimonianze, Piemme, Casale Monferrato 1996-
- René Laurentin,
Le apparizioni della Vergine si moltiplicano. E' lei? Cosa vuol dirci?, Piemme, Casale Monferrato 1989.
- Pasquale Casillo,
Le grandi apparizioni nella storia, Edizioni Segno, Udine 1993.
- Patrizia Bortolotti-Piero Mantero,
Guida alle apparizioni mariane in Italia, Sugarco Edizioni, Milano 1988.
- Andrea Tornielli,
Quando la Madonna piange, Mondadori, Milano 1995.
- Robert Herns,
Lexikon der Marienerscheinunghen, Anton Ruhland, Altoetting 1989.
- Rivista dei Salesiani di Torino "
Maria Ausliiatrice" - Annate 2001-2011.
- Siti Internet dei Santuari mariani del mondo.
-
The Catholic Prophets Encyclopaedia: According to Supernaturality.
- Peter Heintz
A Guide to Apparitions of Our Blessed Virgin Mary, Gabriel Press, Sacramento, California 1995.
- Michael S. Durham,
I miracoli di Maria, Armenia, Milano 1995.
-
Les Apparitions de la Vierge à ses enfants, Editions Saint Jude 2011.
- Jochim Bouflet - Philippe Boutry,
Un segno nel cielo. Le apparizioni della Vergine, Marietti, MIlano 1990.
- Il sito in lingua inglese http://www.miraclehunter.com
- La rivista della Società San Paolo,
Madre di Dio
Alcuni testi di questa bibliografia sono riportati integralmente
Il racconto di ogni "apparizione", è preceduto da una di queste indicazioni:
Se l'apparizione è stata ufficialmente, o nella prassi secolare, riconosciuta dalla Chiesa o ne stato approvato il culto. In realtà solo una decina di apparizioni sono state ufficialmente riconociute dall'Autorità Ecclesiastica.

Se l'apparizione non è stata riconosciuta o è negativamente giudicata dalla Chiesa.

Se sull'apparizione sono in corso accertamenti da parte della Chiesa, se ne è stato approvato in qualche forma il culto, se il giudizio è sospeso.

Se non abbiamo conoscenza del giudizio della Chiesa.
Se la Chiesa non ha preso in esame o in considerazione l'evento.
L'ENCICLOPEDIA VIENE PERIODICAMENTE ARRICCHITA DI NUOVE "APPARIZIONI" 