Dio creò ogni creatura, e Maria generò Dio. Dio che aveva creato ogni cosa, si fece lui stesso creatura di Maria, e ha ricreato così tutto quello che aveva creato. (Anselmo d'Aosta)
· Alla Donna (Lettera alla Donna di Mons. Carlo Cafarra del 25 marzo 2000 ) · Angelus preghiera per le vocazioni (Lettera Pastorale di Mons. Wilhelm Egger del 7 ottobre 2004 ) · Ave gratia plena [1] - 1-3 (Lettera Pastorale di Mons. Antonio Ciliberti del 13 maggio 2004 ) · Ave gratia plena [2] - 4 (Lettera Pastorale di Mons. Antonio Ciliberti del 13 maggio 2004 ) · Ave Maria (Lettera Pastorale di Mons. Luigi Bressan del 21 aprile 2003) · Come Maria ascoltare insieme la Parola (Lettera ai Presbiteri di Mons. Ignazio Zambito del 9 maggio 2003 ) · Con Maria, madre di Gesù (Lettera Pastorale di Mons. Andrea Gemma del 31 maggio 1998) · Ecce Mater tua (Lettera pastorale di Mons. Germano Zaccheo del 13 ottobre 2003 ) · Ecco tua Madre (Lettera Pastorale di Mons. Luciano Giovannetti del 8 aprile 2003 ) · Il dogma della Assunzione di Maria al cielo (Lettera pastorale del Card. Giuseppe Siri del 1 novembre 1950 ) · In verbis tuis meditabor. Con Maria in ascolto della Parola (Lettera Pastorale del 2004 di Mons. Mario Russotto vescovo di Caltanissetta) · La Madonna del Sabato Santo (Lettera Pastorale del Card. Carlo M. Martini del 6 agosto 2000) · Maggio a Maria (Lettera Pastorale di Mons. Andrea Gemma del 24 aprile 1991 ) · Maria ci precede (Lettera Pastorale di Mons. Germano Zaccheo del 8 dicembre 2007 ) · Maria disse «Eccomi» (Lettera Pastorale di Mons. Andrea Gemma del 25/01/2001 ) · Maria stella del nostro cammino (Lettera Pastorale di Mons. Vincenzo Rimedio del 2000) · Nel primo Giubileo della dogmatica definizione dello Immacolato Concepimento di Maria Santissima (Lettera Pastorale di Mons. Giovanni Battista Scalabrini del 1 novembre 1879 ) · Ripartire da Cristo guardando a Maria (Lettera per il Piano Pastorale del 2001-2002di Mons. Luigi Bimmarito) · Riscopriamo il Santo Rosario (Lettera Pastorale del Card. Salvatore De Giorgi del 1 dicembre 2002) · Rosario da riscoprire (Lettera alla Diocesi di Mons. Renato Corti del 1 novembre 2002) · Santo Rosario in famiglia (Lettera alle famiglie di Mons. Francesco Micciché del 29 novembre 2002 ) · Un Rosario per la famiglia (Lettera alla Diocesi di Mons. Pietro G. Nonis del 1 maggio 2003) · Una preghiera sempre possibile (Lettera sul Rosario di Mons. Marcello Semeraro del 13 maggio 2003 ) · Verso l'eucaristia con Maria primo tabernacolo della Storia (Lettera Pastorale di mons. Divo Zadi del 09 febbraio 2005 )
MARIA DI NAZARET, UNA STORIA CHE CONTINUA...
BONALDO OLIVA MARIA
DELLE NOCCHE RAFFAELLO
GATTOLA FRANCESCO
TOLOMEO NUCCIA
FATIMA L'ULTIMO MISTERO
CARUSO FRANCESCO ANTONIO
FARINA MATTEO
TEMPLARI CATTOLICI D'ITALIA
CHIESA FRANCESCO
ROBIN MARTHE
VANNINI GIUSEPPINA
ALLEGRA GABRIELE MARIA
AMSTERDAM (OLANDA)
BRINDISI (ITALIA)
MAISIÉRES (FRANCIA)
ABBEYLEIX (IRLANDA)
ROMA 4 (ITALIA)
MARLBORO (U.S.A.)
TSÉVIÉ (TOGO)
FINCA BETANIA (VENEZUELA)
HYDREQUENT (FRANCIA)
TORINO (ITALIA)
THORNTON (U.S.A.)
LOMBARDIA - LEZZENO - Madonna delle Lacrime
LOMBARDIA - BARZAGO - Madonna d'Imbevera
LOMBARDIA - AIRUNO - Beata Vergine Addolorata
LIGURIA - TERMINE DI ROVERANO - Nostra Signora di Roverano
GERMANIA - HOHENPEISSENBERG - Mariä Himmelfahrt
GERMANIA - DORFEN - Maria Himmelfahrt
AUSTRIA - GUTTARING - Maria Hilf
REPUBBLICA CECA - KYNSPERK NAD OHRÍ - Chlum Svaté Marí
AUSTRIA - ROSENBURG - Maria Dreieichen
AUSTRIA - ST. MARTIN BEI LOFER - Maria Kirchental
BANGLADESH - RAJARAMPUR - Beta Vergine di Pompei
GERMANIA - SIELENBACH - Unserer Lieben Frau im Birnbaum
EMILIA-ROMAGNA - CALSTENOVO NE' MONTI - Beata Vergine di Bismantova
CAMPANIA - NOCERA INFERIORE - Madonna dei Miracoli
EMILIA-ROMAGNA - MONTEGRIDOLFO - Beata Vergine delle Grazie
GERMANIA - ALLERSDORF - Maria Himmelfahrt
SVIZZERA - ZITEIL - Maria Heimsuchung