PORTALE DI MARIOLOGIA
PORTALE DI MARIOLOGIA
  Login o Registrazione
PER CONOSCERE MEGLIO LA MADRE DI DIO
 Menu 
· Home
· Account o Registrazione
· Argomenti generali
· Articoli: archivio
· Articoli: invia nuovo
· Articoli: piu' letti
· Articoli: ultimi inseriti
· Banners del sito
· Biblioteca mariana
· Calendario mariano
· Documenti Magistero
· Enciclopedie
· Forums
· Fotoalbum
· Help del sito
· Invia Cartolina virtuale
· La Chat di Mariologia
· Le vostre domande
· Mappa del sito
· Motore di ricerca
· Sondaggio
· Statistiche
· Suggerimenti
· Sussidi Pastorali
· Testimonianze
· Web Links
· Webcams
 Enciclopedie 










 Inserti Speciali 



























 Nuovi in Biblioteca 
  La Vergine del silenzio
  Catechesi bibliche sui misteri del Rosario
  La Madonna che scioglie i nodi
  Uno sguardo a Maria. I molteplici aspetti del mistero mariano
  L'Annunciazione a Maria nell'arte d'Oriente e d'Occidente
  Il messaggio teologico di Guadalupe
  L'angelo mi disse. Autobiografia di Maria
  Il paradosso mariano. Cornelio Fabro rilegge S. Kierkegaard
  Maria e la modernità
  Benedetto XVI. Una donna icona della fede
  Giovanni XXIII. Madre e maestra di vita cristiana
  Icone. Il grande viaggio
  Ben più che Madonna. Rivoluzione incompiuta
  Cuore di Mamma.
  Maria Madre del Signore. Canti per le solennità mariane
 Pensieri 
Nuova pagina 1


 

 Ultimi 15 articoli 
Ultimi 15 Articoli

La Vergine Maria nel Concilio Vaticano II


La Theotokos Achiropita di Rossano


Maria, Icona della Chiesa pellegrina


La marianità del Carmelo


La contemplazione nel cuore di Maria per la missione


Maria al servizio della creazione e della vita


I giovani e Maria nella cultura contemporanea


Maria e l'Eucaristia


Con Maria aspettiamo la Pentecoste


La pietà popolare, i giovani e Maria


Il Mese di Maggio in Vaticano e nel mondo


Preghiera e contemplazione con Maria


Maria e i tempi dell'attesa nell'iconografia


Maria nella musica del Novecento Europeo 1


Maria nella musica del Novecento Europeo 2


 Immagini  
 Sondaggio 
COSA TI INTERESSA DI PIU' IN MARIOLOGIA?

S. Scrittura
Magistero della Chiesa
Apparizioni
Mariologia ecumenica
Liturgia
Dogmi mariani
Spiritualità mariana
Pietà popolare
Mariologia sociale
Padri della Chiesa
Cultura e Arte



Risultati
Sondaggi

Voti 768
 Contatore visite 
DAL 1999

web counter 
 F.A.Q. 

 Utenti 
Benvenuto, Anonimo
Nickname
Password
(Registrazione)
Iscrizione:
ultimo: pertinac
Nuovo di oggi: 0
Nuovo di ieri: 0
Totale iscritti: 357

Persone Online:
Visitatori: 534
Iscritti: 0
Totale: 534
 Orario 

 Imposta come Home
 Contatta il Webmaster
 Mappa del Sito
 Invia Cartolina 

Vuoi inviare una nostra cartolina ad un amico?
 La Chat 
Nome Stanzaonline
Privata IL MARIOLOGO0
Privata LA THEOTOKOS0

[ SPChat ]

Riti penitenziali

(479 parole inserite)
(2319 letture)   Pagina Stampabile




Riti penitenziali

In piedi

CANTO D'INIZIO

ACCLAMAZIONE DI LODE

P Grazia a voi e pace da Dio nostro Padre e dal Signore nostro Gesù Cristo, che è nato dalla Vergine Maria, ha dato la vita per noi, ci ha lavato dai peccati nel suo sangue, ci ha rinnovati con il dono del suo Spirito.

T Sia benedetto il nostro Dio in ogni tempo, ora e sempre, e nei secoli dei secoli.

MONIZIONE

L Fedele alle promesse, fedele al disegno del Padre, fedele nel tempo delle prove e della sofferenza, la Vergine Maria ci è sorella e madre nel cammino di fede.
Ella stella purissima mattinale, donna che ha patito il rifiuto del Figlio, ma che in Giovanni, ha saputo tutti accogliere come nuovi figli ed è diventata nel Cenacolo presenza di consolazione in attesa dello Spirito, soccorra il popolo che cade, ma che pur sempre anela a risorgere.
Forti della sua presenza materna anche nel momento della colpa possiamo. sperimentare il suo soccorso materno e la sua supplice intercessione. Sorella nel cammino di fede ci aiuti a dare la nostra adesione a Dio sempre, a cedere a lui anche quando da lui ci siamo allontanati.

PREGHIERA D'INTERCESSIONE

P Invochiamo Dio, nostro Padre, che nel cuore materno di Maria ci dà un segno della sua tenerezza verso i peccatori: Donaci, Signore, un cuore nuovo.

T Donaci, Signore, un cuore nuovo.

L Signore, fa' che la tua Chiesa, come Maria, volga il suo sguardo misericordioso verso tutti i tuoi figli e li presenti a te, perché siano salvi nel tuo amore.

Tu che hai mandato il tuo Figlio a sanare ogni genere di infermità, crea in noi un cuore nuovo, capace di vedere e di soccorrere il nostro fratello, che soffre e geme al margini della strada.

Tu che attendi ogni giorno il ritorno dei tuoi figli e prepari loro una grande festa, accendi in ogni uomo ferito dal peccato la nostalgia della tua casa.

Tu che riveli la tua potenza soprattutto nella misericordia, fa' che, riconciliati con te, diventiamo, come Maria, dispensatori di perdono e di pace.

P Dio di consolazione, tu non godi della morte del peccatore, ma vuoi che si converta e viva; accogli la preghiera che la Madre del tuo Figlio e Madre nostra innalza a te, perché non manchi nessuno dei tuoi figli, al banchetto gioioso della Pasqua eterna. Per Cristo nostro Signore.

T Amen.

CANTO PENITENZIALE

Intanto chi desidera si accosta personalmente al sacramento della penitenza

ORAZIONE

P Manda su di noi, Signore, il tuo Santo Spirito, cha ha santificato la Vergnie Madre, perché purifichi con la penitenza i nostri cuori e ci trasformi in sacrificio a te gradito: nella gioia di una vita nuova loderemo sempre il tuo nome santo e misericordioso.

T Amen.

  

[ Torna su Incontri | Indice Sezioni ]
IDEATO E REALIZZATO DA ANTONINO GRASSO
DOTTORE IN S. TEOLOGIA CON SPECIALIZZAZIONE IN MARIOLOGIA
DOCENTE ALL'ISSR "SAN LUCA" DI CATANIA

PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.14 Secondi