Amazing HTML5 Audio Player, powered by http://amazingaudioplayer.com
00:00 / 02:01
  • 1
    02:01
    Agnese Sasagawa (Veggente) parla delle apparizioni di Akita
  • 2
    00:17
    Alfonso Ugolini (Venerabile) invita ad essere veri devoti di Maria
  • 3
    01:05
    Alfonso Ugolini (Venerabile) ricorda la presenza di Maria nella sua fanciullezza
  • 4
    02:49
    Alvaro del Portillo (Beato) parla della maternita' di Maria
  • 5
    00:04
    Andrea Gemma (Vescovo) augura la benedizione di Maria
  • 6
    00:23
    Angelo Iannuso (Testimone) parla delle conseguenze della lacrimazione di Maria a Siracusa
  • 7
    00:20
    Arturo D'Onofrio (Servo di Dio) recita l'Ave Maria e la invoca come 'Consolatrice del Carpinello'
  • 8
    02:32
    Benedetto XVI recita l'ultimo Angelus del suo pontificato il 24 febbraio 2013
  • 9
    00:54
    Benedetto XVI recita preghiera a Maria il 31 maggio 2012 nei Giardini Vaticani
  • 10
    06:23
    Benedetto XVI spiega la regalita' di Maria il 22 agosto 2012
  • 11
    00:16
    Bernardo Antonini (Venerabile) progetta l'organizzazione di un Congresso di Mariologia in Russia
  • 12
    01:12
    Bruno Cornacchiola (Veggente) racconta l'apparizione delle Tre Fontane del 12 aprile 1947
  • 13
    02:43
    Carlo Maria Martini (Cardinale) parla della bellezza di Maria l'8 dicembre 1977
  • 14
    02:26
    Chiara Lubich (Serva di Dio) parla di Maria
  • 15
    00:36
    Chiara Luce Badano (Beata) racconta la visita di una 'Signora bellissima' e ringrazia Maria
  • 16
    01:26
    Comastri Angelo (Cardinale) rinnova l'Atto di Affidamento a Maria
  • 17
    00:52
    Daniele Natale (Servo di Dio) sente l'invito di Maria a dire il Rosario
  • 18
    01:21
    Davide Maria Turoldo (Poeta) invoca il perdono della Madre
  • 19
    02:08
    Dolindo Ruotolo (Venerabile) fa una catachesi mariana nel 1965
  • 20
    00:33
    Emiliano Tardif (Servo di Dio) invoca l'intercessione di Maria per una guarigione
  • 21
    01:43
    Enrico Medi (Servo di Dio) descrive la perfezione di Maria
  • 22
    00:15
    Enrico Videsott (Servo di Dio), invoca la benedizione di Maria
  • 23
    00:23
    Frank Duff (Servo di Dio) e la 'Legio Mariae'
  • 24
    02:13
    Fratel Cosimo (Veggente) rivolge una preghiera alla Madonna dello Scoglio
  • 25
    09:29
    Fulton Sheen (Venerabile) parla di Maria
  • 26
    01:09
    Gabriele Amorth (Esorcista) spiega perche' il demonio ha paura di Maria
  • 27
    02:48
    Gaetano Catanoso (Santo) parla accoratamente della funzione materna di Maria
  • 28
    00:33
    Giacomo Alberione (Beato) parla di Maria che dona al mondo il Salvatore nel 1958
  • 29
    00:35
    Gianfranco Chiti (Servo di Dio) parla dell'Immacolata
  • 30
    01:34
    Gilberte Degeimbre (Veggente) descrive come si presentava Maria nelle apparizioni di Beauraing
  • 31
    00:27
    Giorgio La Pira (Venerabile) fa gli auguri di Natale nel 1956
  • 32
    07:22
    Giovanni Paolo II (Santo) prega la Vergine il 17 settembre 1978
  • 33
    00:49
    Giovanni Paolo II (Santo) prega la Madonna delle Lacrime il 6 novembre 1994
  • 34
    03:54
    Giovanni Paolo II (Santo) recita le Litanie Lauretane
  • 35
    02:33
    Giovanni XXIII (Santo) parla della sua recita del Rosario
  • 36
    00:15
    Giovanni XXIII (Santo) prega Maria per tutti i neonati
  • 37
    01:09
    Giovanni XXIII (Santo) spiega il Rosario il 4 maggio 1963
  • 38
    03:41
    Girolamo Grillo (Vescovo) racconta il pianto della Madonnina di Civitavecchia nelle sue mani
  • 39
    01:24
    Giuseppe Carraro (Venerabile) parla dell'offerta delle sofferenze per le mani di Maria
  • 40
    01:14
    Giuseppe Costanzo (Arcivescovo) spiega il coinvolgimento di Maria nella sorte dei poveri
  • 41
    02:16
    Giuseppe Marrazzo (Servo di Dio) canta un inno alla Madonna delle Lacrime di Siracusa
  • 42
    02:53
    Guglielmo Giaquinta (Servo di Dio), parla di Maria nell'omelia del 1 gennaio 1989
  • 43
    00:27
    Helder Camara (Servo di Dio), invoca la protezione di Maria
  • 44
    00:25
    Josef Kentenich (Servo di Dio), presenta Maria, la tota pulchra, come nostro modello ideale
  • 45
    02:30
    Josemaria Escriva' De Balaguer (Santo) parla del Rosario
  • 46
    01:24
    Leone XIII recita l'Ave Maria nel 1903
  • 47
    00:54
    Loris Capovilla (Cardinale) saluta Loreto, citta' di Maria
  • 48
    01:29
    Lucia Dos Santos (Serva di Dio), canta l'Ave Maria insieme alle suore del suo monastero
  • 49
    00:23
    Luigi Bosio (Venerabile) ricorda Maria nell'omelia di Natale del 1986
  • 50
    01:07
    Luigi Novarese (Beato) parla dell'intervento dell'Immacolata, quale Madre della Chiesa
  • 51
    02:10
    Luigi Orione (Santo) prega la Madonna della Guardia il 29 agosto 1936
  • 52
    00:40
    Mario Ferraro Vrasaqi (Servo di Dio) sottolinea la potenza della preghiera a Maria
  • 53
    00:22
    Matteo Farina (Venerabile) recita l'Ave Maria
  • 54
    00:56
    Natuzza Evolo (Serva di Dio) recita l'Ave Maria
  • 55
    00:38
    Nazareno Lanciotti (Servo di Dio) recita l'Ave Maria e invoca la Virgen Aparecida
  • 56
    00:39
    Nazareno Lanciotti (Servo di Dio) rinnova consacrazione al Cuore Immacolato di Maria
  • 57
    00:24
    Nuccia Tolomeo (Venerabile) ringrazia il Signore e invoca Maria
  • 58
    01:01
    Oreste Benzi (Servo di Dio) parla del suo pellegrinaggio a Lourdes
  • 59
    01:54
    Oscar Romero (Santo) parla del dono dell'abitino a San Simone Stock il 16 luglio 1977
  • 60
    00:45
    Paisos Atonita del Monte Athos (Santo della Chiesa Ortodossa) invoca Maria contro le tentazioni
  • 61
    00:37
    Paolo Covino (Cappuccino) parla dell'invito di San Pio da Pietrelcina ad amare la Madonna
  • 62
    01:29
    Papa Francesco affida il mondo a Maria contro il coronavirus, l'11 marzo 2020
  • 63
    01:33
    Paolo VI (Santo) e Maria nel Credo del Popolo di Dio del 30 giugno 1968
  • 64
    02:12
    Paolo VI (Santo) e Maria nella nostra vita, dal Santuario di Bonaria il 24 aprile 1970
  • 65
    00:40
    Pierina Gilli (Veggente) invoca Maria, Rosa Mistica
  • 66
    00:26
    Pietro Gheddo (Missionario) parla delle apparizioni come segno forte della presenza di Maria
  • 67
    00:59
    Pio da Pietrelcina (Santo) parla di Maria e la pratica della purezza
  • 68
    04:04
    Pio da Pietrelcina (Santo) recita l'Angelus
  • 69
    00:09
    Pio XII (Venerabile) e la realta' di Maria del 1 novembre 1954
  • 70
    04:43
    Pio XII (Venerabile) recita il primo Angelus alla radio il 15 agosto 1954
  • 71
    03:50
    Pio XII (Venerabile) parla delle lacrime di Maria nel radiomessaggio del 17 ottobre 1953
  • 72
    00:17
    Pio XII (Venerabile) proclama il dogma dell'Assunta il 1 movembre 1950
  • 73
    06:18
    Pio XII (Venerabile) recita la preghiera dell'Anno Mariano 1954
  • 74
    00:24
    Raffaello Delle Nocche (Venerabile) ricorda l'ingresso in Diocesi in una festa mariana
  • 75
    00:31
    Rene' Laurentin (Mariologo) parla della devozione all'Addolorata in Italia
  • 76
    01:08
    Roberto Benigni (Attore) recita 'Vergine Madre, figlia del tuo Figlio' di Dante
  • 77
    01:24
    Salvatore Perrella (Mariologo) sintetizza le motivazioni per cui appare Maria
  • 78
    00:30
    Silvio Galli (Servo di Dio) invoca Maria prima della Santa Messa
  • 79
    00:52
    Stefano De Fiores (Mariologo) parla della identita' e presenza di Maria nel mondo
  • 80
    01:39
    Stefano De Fiores (Mariologo) spiega il significato del pianto di Maria a Siracusa
  • 81
    03:00
    Teresa di Calcutta (Santa) parla di Maria
  • 82
    02:03
    Teresa di Calcutta (Santa) parla di Maria contro l'aborto il 26 settembre 1987
  • 83
    06:21
    Tonino Bello (Servo di Dio) parla di Maria madre di Giovanni e madre nostra
  • 84
    01:26
    Vittorio Gassman (Attore) recita 'Vergine Madre, figlia del tuo Figlio' di Dante

Se l'inserimento di qualche audio viola involontariamente il Copyright, prego gli autori interessati di richiederne la rimozione, che verra' immediatamente eseguita.
If the inclusion of
 the audio unintentionally violate the Copyright, I ask the author in question to request removal, which will be immediately executed.